Pessimi segnali

 Quando parecchi anni fa uscì Pessimi segnali, un romanzo di E.F.Carabba, fui colpito dalla segnalazione che ne dette La repubblica. Di recente lo ho letto. L'editore informa che PS è stato pubblicato prima in francese... Capita ... I parigini parlarono di un Benigni/Lynch ... Penso che si riferissero a Berlinguer ti voglio bene... Più che a Lynch io ho pensato invece a S.King 

... V'è un bambino ammalato che non interloquisce con gli umani, e arcanamente alla fine (del romanzo) fuoriesce dal suo mondo "autistico" quasi come contropartita di un'esperienza di buio e di incubo subita dal protagonista... Si potrebbe ipotizzare che il bambino che non interloquisce "sia" una immagine deformata del protagonista ...

La vicenda comunque si svolge nella Val d'Arno, direi in zona Fucecchio (o San Miniato basso)...Il protagonista svolge il servizio civile come volontario della CRI (ma io penso alla cosiddetta Misericordia) e urta con un mondo di provincia alquanto brutale. Si adatta ...

Carabba sa tenere la penna in mano e compone un pastone che la suggestione dei parigini rappresenta benino, ma che è indigesto

Aver fatto i baffi sull'icona del volontariato è però un merito di Carabba...


Commenti

Post popolari in questo blog

Un articolo di Maurizio Ferraris

Eca de Queiroz per principianti