Cristo non è morto di sonno

 La Repubblica di oggi 5 Agosto propone una critica alle critiche che da destra sono e sono state fatte al modo di trasmettere la storia del xx secolo nella scuola con particolare riferimento al fascismo (1922-1943; 1943-1945), alla resistenza, alla guerra (1940-1945), alla guerra civile (1943-1945) e alla liberazione (1945). Stefano Cappellini, autore della critica alle suddette critiche di destra, potrà aver ragione su qualche punto né io conosco i manuali di storia che egli cita, infatti sono vecchio - ho frequentato la scuola tra gli anni cinquanta e i sessanta - e non esperto di didattica della storia, ma so benissimo che a coloro che come me sono nati subito dopo la fine della guerra è stato fatto credere, da parte dei politici, dei giornalisti e degli intellettuali conformisti, che Cristo è morto di sonno, e che ho dovuto leggere e studiare per farmi un quadro decente dei fatti sopra elencati. Benissimo! Cristo non è morto di sonno, ho capito, ma in croce*. Quanto ai neofascisti che negli anni settanta sono stati oggetto di persecuzione anche fisica e comunque invitati in coro a "tornare nelle fogne", è impossibile negare che ciò sia avvenuto, naturalmente ricordando che là dove avevano numero i neofascisti si sono difesi e hanno anche colpito - penso a Roma. Stefano Cappellini ha com'è ovvio l'obbiettivo di attaccare il governo in carica e Giorgia Meloni. Tornando all'indottrinamento cui io e i miei coetanei siamo stati esposti, si tratta di una bagatella rispetto all'indottrinamento scolastico toccato ai più giovani, processo facilitato dall'aver perso la scuola le sue caratteristiche di insegnamento e dall'aver acquisito quelle di contenimento dei minori. A scuola a noi insegnavano ... e c'era poco tempo per le balle... inoltre l'argomento fascismo/antifascismo era troppo vicino cronologicamente per farne un oggetto didattico.

*Chi scorre questo blog ha un'idea di che cosa ciò significhi.

Commenti

Post popolari in questo blog

Un articolo di Maurizio Ferraris

Eca de Queiroz per principianti