11 Settembre 1973

50 anni fa un colpo di stato militare sostenuto dagli Usa rovesciò il governo cileno, uscito da libere elezioni. Tale governo detto di unità popolare era formato da socialisti, comunisti e da un movimento di "sinistra rivoluzionaria". Seguì un lungo periodo nero. La nazionalizzazione delle miniere di rame aveva scatenato le compagnie statunitensi interessate al cupre. Può essere che unità popolare, presidente Allende, avesse commesso degli errori ... qui in Italia il disastro dette al Pci lo spunto per sostenere che l'eventuale 51% alle elezioni non sarebbe bastato per governare e che sarebbe servito allearsi, in caso di vittoria, con altre forze ... in pratica con la Dc ... il colpo di stato cileno dimostra che hanno ragione coloro che sostengono che se le elezioni servissero a qualcosa sarebbero proibite ...

Commenti

Post popolari in questo blog

Un articolo di Maurizio Ferraris

Eca de Queiroz per principianti