8 Settembre 1943

 Nel giorno 8 Settembre 1943, ottanta anni fa, la monarchia - dal 25 Luglio aveva destituito e messo agli arresti Mussolini cambiando il governo fascista con un governo diretto dal maresciallo Badoglio - decise di cessare la guerra contro gli angloamericani intenti a risalire la penisola. La monarchia e Badoglio avevano non poche ragioni per ritenere la guerra contro gli angloamericani persa, sennonché la penisola era occupata dalle armate tedesche, già alleate dell'Italia dall'inizio della guerra e cobelligeranti con le armate italiane in varie parti del vasto mondo, in Russia e in Africa settentrionale specialmente. La penisola era colma di armate da nord a sud, né i tedeschi avevano alcuna intenzione di farsi da parte ... quanto alle forze armate italiane, si liquefecero senza combattere contro i tedeschi, i quali anzi le catturarono e comunque le misero in fuga. Il governo Badoglio e la monarchia lasciarono Roma e passarono al sud per non finire in mano ai tedeschi. Nel giorno 8 Settembre 1943, ottanta anni fa, ebbe inizio un periodo difficilissimo per l'Italia ...

(Segnalo solo due testi - narrativi - su quel giorno e le sue conseguenze, Primavera di bellezza, di Beppe Fenoglio, e A cercar la bella morte, di Carlo Mazzantini)

Commenti

Post popolari in questo blog

Un articolo di Maurizio Ferraris

Eca de Queiroz per principianti