La risata di Toti Scialoja

 Nell'autunno del 1996 cercavo di animare la materia contenuta in un testo di psicologia sociale, non tanto per le troppe persone che mi ascoltavano, ma per non annoiare me stesso nel corso delle lezioni. Così, a proposito di ciò che capita tra gruppi vicini e contrapposti, mi tornò in mente una poesiola di Toti Scialoja, il noto pittore novecentesco che per fortuna sapeva scrivere. "Il sogno segreto dei corvi di Orvieto è mettere a morte i corvi di Orte". Tutto qui. Com'è noto le due cittadine menzionate sono molto vicine reciprocamente. Una studentessa, entusiasta della poesiola, cercò Toti Scialoja e ne trovò il numero telefonico. Brava, perché ai tempi eccetera eccetera ... L'anziano artista diede ascolto telefonico alla giovinetta e rispose con una risata alla contestualizzazione psicologico-sociale. 'Ma no', disse, 'è puro caso, suono ... ' 

A me pare che "il caso" abbia fornito uno spunto geniale a Toti Scialoja ...

Commenti

Post popolari in questo blog

Un articolo di Maurizio Ferraris

Eca de Queiroz per principianti